Brand protection & brand reputation
La reputazione diviene così merce sul mercato del lavoro funzionale alla acquisizione di nuovi incarichi e l’attività di auto-branding può essere considerata una forma di lavoro su beni immateriali, volutamente intrapresa al fine di raccogliere l’attenzione e migliorare la reputazione ed, in ultima analisi, generare maggior profitto.
La creazione di una identità digitale diviene così una funzione di una economia dell’immagine, nella quale è fondamentale monetizzare attenzione, notorietà e fama. La reputazione online sta diventano una moneta di scambio, della quale non è più possibile fare a meno: la tendenza è dunque quella dell’affermarsi di una reputation economy.
Lo Studio offre consulenza in tema di reputazione online e brand protection, sia in sede giudiziale che stragiudiziale. I professionisti affrontano il tema con un approccio multidisciplinare, curando la redazione di policy ed assistendo i clienti dello Studio nei casi di crisis management. Ove necessario sono utilizzati software open source o proprietari per la raccolta e l’analisi delle informazioni, al fine di supportare le aziende in specifiche scelte decisionali.
Lo Studio assiste non solo aziende ma anche agenzie reputazionali, a volte coordinando queste con digital agency e offrendo valutazioni legali relative ad azioni volte alla costruzione di identità digitali o di brand imaging.